Giornata dei membri 2025 (con Assemblea generale)

Vi invitiamo con piacere alla Giornata dei membri Swissolar 2025, nell'ambito della quale si terrà anche l'Assemblea generale. Questo formato mira a rafforzare la rete di contatti all’interno del nostro settore, cosÌ come con l’associazione. Approfittate di questa occasione e raggiungeteci il 14 maggio a Lucerna per una giornata variegata e informativa.
Haldenstrasse 44
6006 Lucerna
Programma
08:30 Caffè di benvenuto e registrazione
09:30 Apertura della Giornata dei membri nel Planetarium
10:30 Keynote e inizio Assemblea generale nella Sala conferenze 5
Apertura nel Planetarium
- Show «Die Sonne» nel Planetarium (de, fr, it)
Keynote
- Next Solar: come espandere con successo il fotovoltaico:
Jürg Grossen, Swissolar (de, fr)
Assemblea generale (de, fr)*
Diritto di voto: Ogni membro ordinario dispone di un unico voto, dunque un voto per ogni azienda. Vi invitiamo a coordinarvi internamente su chi esercita il diritto di voto. I membri sostenitori e gli ospiti non hanno diritto di voto.
*Traduzione simultanea in italiano (test pilota con traduttore AI)
12:30–14:00 Standing Lunch
14:00 Inizio programma del pomeriggio
Evento plenario nel pomeriggio
- 14:00–15:00
Novità da Swissolar (de, fr)*
Petra Furrer, Fabio Giddey, Lena Kern - 15:15–16:00
L'intelligenza artificiale nel settore dell'energia (de, fr)*
Thomas Bachmann, Head of AI, CKW
*Traduzione simultanea in italiano (test pilota con traduttore AI)
Sessioni parallele nel pomeriggio
- Incontro per i partner dell'Associazione (de)
- Incontro per i relatori ai corsi (de)
- Incontro per i formatori professionali (de)
- Incontro per la Svizzera romanda (fr)
- Incontro delle varie commissioni e gruppi di esperti (de)
«Experience Energy!»
Visita individuale gratuita dell'esposozione sull'energia nella House of Energy per tutti i partecipanti della Giornata dei membri (il giorno stesso negli orari di apertura del Museo dei trasporti, biglietti disponibili all'accoglienza da Swissolar).
Lingue dell'esposizione: de, fr, it
16:15 Conclusione in plenum con il cabarettista Veri, Sala conferenze 5 (de, fr)
16:45 Aperitivo
Cena sul Lago dei Quattro Cantoni
18:00 Cena
La cena è facoltativa e a pagamento con iscrizione separata. Iscrizione
Come raggiungerci
Dalla stazione di Lucerna
8 min. con il treno (S3 oppure Voralpenexpress) fino alla fermata «Luzern Verkehrshaus»
10 min. con il bus n° 6, 8 oppure 24 fino alla fermata «Verkehrshaus» (orari su: www.vbl.ch)
30 min. a piedi sul lungolago
Con l'auto
Posteggi lungo la via «Lidostrasse» e di fronte alla spiaggia del lido (Lido-Strandbad). Davanti al Museo dei trasporti si trovano 8 parcheggi di sosta breve (2h), 4 parcheggi per disabili e 3 stazioni di ricarica rapida elettrica.
Relatori e relatrici

Matthias Egli
Direttore generale
Swissolar
Matthias Egli
Dati di contatto
Nome
Matthias Egli
Funzione
Direttore generale
Azienda
Swissolar
Luogo
Zürich
Lingue
Tedesco
Sito web
www.swissolar.chCurriculum vitae
Matthias Egli è direttore di Swissolar. Dopo un apprendistato come disegnatore edile, ha studiato ingegneria ambientale al Politecnico di Losanna e ha conseguito un MBA in economia aziendale a Berna e Rochester NY. Ha esperienza nei settori dell'energia, dell’edilizia e dell'IT. Matthias Egli ha gestito la pianificazione della rete di un GRD, ha fornito consulenza alle aziende su questioni energetiche, ha creato una start-up per la fatturazione dell'energia e ha realizzato impianti solari con l'associazione ONP Sunraising. Ha inoltre esperienza politica come Consigliere comunale a Berna.

Jürg Grossen
Presidente di Swissolar, Consigliere nazionale
elektroplan Buchs & Grossen AG
Jürg Grossen
Dati di contatto
Nome
Jürg Grossen
Funzione
Presidente di Swissolar, Consigliere nazionale
Azienda
elektroplan Buchs & Grossen AG
Luogo
Frutigen
Lingue
Tedesco
Sito web
juerg-grossen.ch/Curriculum vitae
Jürg Grossen è consigliere nazionale dal 2011 e presidente del partito dei Verdi Liberali dal 2017. È co-titolare e membro del Consiglio di amministrazione di elektroplan Buchs & Grossen AG, ElektroLink AG e Smart Energy Link AG. È presidente di Swissolar dal 2021 e dell’Associazione Swiss eMobility dal 2017.
Next Solar: come espandere con successo il fotovoltaico
Jürg Grossen apre la Giornata dei membri con un discorso sul futuro dell'energia solare in Svizzera e come questa debba essere concretamente realizzata.

Gabriela Suter
Vicepresidente di Swissolar, Consigliera nazionale
Gabriela Suter
Dati di contatto
Nome
Gabriela Suter
Funzione
Vicepresidente di Swissolar, Consigliera nazionale
Luogo
Aarau
Lingue
Tedesco
Sito web
www.gabrielasuter.ch/Curriculum vitae
Dal 2019 Gabriela Suter, lic. phil. I, è Consigliera nazionale e membro della Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia (CAPTE-N). Dal 2017 al 2019, è stata membro del Gran Consiglio nel Canton Argovia. Gabriela Suter è vicepresidente di Swissolar, nonchè vicepresidente dell'associazione mantello dell'economia per le energie rinnovabili aeesuisse.

Petra Furrer
Membri e administrazione
Swissolar
Petra Furrer
Dati di contatto
Nome
Petra Furrer
Funzione
Membri e administrazione
Azienda
Swissolar
Luogo
Zürich
Lingue
Tedesco
Sito web
www.swissolar.chCurriculum vitae
Da quando ha iniziato a lavorare per Swissolar nel 2024, Petra Furrer si è occupata della gestione dei membri e in futuro contribuirà alla gestione e all'acquisizione clienti di ElektroForm Solar.
Prestazioni per i membri di Swissolar
Durante la Giornata dei membri, Petra Furrer illustrera una panoramica delle molteplici prestazioni per i membri di Swissolar.

Lena Kern
Specialista Tecnica ed economia aziendale
Swissolar
Lena Kern
Dati di contatto
Nome
Lena Kern
Funzione
Specialista Tecnica ed economia aziendale
Azienda
Swissolar
Luogo
Zürich
Lingue
Tedesco
Sito web
www.swissolar.chCurriculum vitae
Lena Kern è impiegata da Swissolar dal 2024 nel team Tecnica e economia aziendale. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, ha lavorato nel settore dell'energia solare ricoprendo diverse funzioni, partendo dal lato dell'installazione di impianti fotovoltaici, poi come progettista di impianti fotovoltaici e rappresentante dei committenti. Da Swissolar si occupa, tra le altre cose, del tema «Protezione antincendio delle facciate fotovoltaiche» e «RCPv e CLE».
elettricitalocale.ch: elettricità da qui invece che da là
Dal 2025 nuove regolamentazioni di legge permettono i Raggruppamenti ai fini del consumo proprio virtuali (RCPv), nell'ambito dei quali l'elettricità può essere condivisa anche tra edifici vicini, senza modifiche obbligatorie e nuovi contatori. A partire dal 2026 le Comunità locali di energia elettrica (CLE) consentono il commercio dell'elettricità all'interno di un quartiere o di un Comune a tariffe di rete agevolate. Entrambi i modelli promuovono l'utilizzo dell'elettricità solare a livello locale ed alleggeriscono così la rete elettrica. In questo contesto è stata lanciata la nuova piattaforma ElettricitàLocale, che offre informazioni neutrali e strumenti pratici per l'attuazione di questi progetti. La piattaforma è un progetto di AES, Swissolar, SvizzeraEnergia e Swisspower ed è stata presentata pubblicamente per la prima volta ad inizio aprile.

Thomas Bachmann
Head of AI
CKW
Thomas Bachmann
Dati di contatto
Curriculum vitae
Dal 2024 Thomas Bachmann svolge il ruolo di Head of AI presso CKW AG ed è responsabile della concezione e dell'attuazione della strategia AI. Prima dirigeva il settore della tecnica solare nella Svizzera orientale per CKW Gebäudetechnik AG ed ha contribuito in qualità di fondatore e CEO alla trasformazione di Solarville AG in un'azienda leader nel settore fotovoltaico. Fino al 2011 ha lavorato per due decenni nel settore finanziario. È membro del Comitato di Swissolar, era esperto per gli apprendistati nel settore del solare nel Canton San Gallo ed è attivo in diversi consigli di amministrazione, Start-up e organizzazioni.
L'AI nel settore dell'energia
L'intervento fornisce uno sguardo rivolto alla pratica sui principali concetti e sviluppi nel settore dell'intelligenza artificiale. Dai concetti di Machine Learning e Deep Learning, alla Generative AI. Sulla base di esempi concreti di applicazione nel settore del solare e dell'energia in generale, vengono evidenziati i potenziali e le sfide dell'AI ad esempio nell'ottimizzazione energetica, il riconoscimento di immagini o l'automatizzazione della documentazione. Viene mostrato in che modo tecnologie come ChatGPT, Microsoft Copilot o tools appositamente sviluppati possono venir impiegati nell'attività quotidiana. La presentazione è completata da consigli sullo sviluppo di competenze nell'ambito dell'IA, sull'identificazione strutturata dei casi di impiego dell'AI e sulla gestione della protezione dei dati nella pratica.

Veri
Cabarettista
Veri
Dati di contatto

Curriculum vitae
Thomas Lötscher è un cabarettista svizzero di Malters, nel Canton Lucerna. Nato nell'Entlebuch, dal 2004 si esibisce come Abwart Veri e dal 2009 in spettacoli dove è l'unico protagonista. È noto, tra l'altro, per la trasmissione televisiva SRF «bi de Lüt», in cui, con una telecamera nascosta, prende di mira i presunti trasgressori delle norme sui rifiuti nel Museo dei Trasporti di Lucerna. Veri ha ricevuto numerosi premi artistici, tra cui l'Herkules e il Niederbayrischer Kabarettpreis.
La vostra iscrizione
L'articolo è stato aggiunto al carrello