- Home /
- Know-how /
- Progettazione e realizzazione /
- Allacciamento alla rete
Raccomandazione di allacciamento alla rete per gli impianti fotovoltaici al LR7
Durante il funzionamento di un impianto fotovoltaico, l'allacciamento alla rete non richiede particolare manutenzione. Si raccomanda di effettuare regolarmente un'ispezione visiva dell'inverter e delle installazioni elettriche. Un altro componente da controllare è il contatore (Smart Meter).
Il documento «Raccomandazione per l'allacciamento alla rete degli impianti di produzione di energia», pubblicato nel dicembre 2014 dall'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES), non rendeva giustizia alle differenze specifiche delle tecnologie di produzione.
Dal punto di vista di Swissolar, sono stati presi troppo poco in considerazione soprattutto i seguenti aspetti:
-
I componenti principali di un impianto fotovoltaico sono impianti a bassa tensione (moduli, inverter, ecc.) e si basano su una struttura di sistema modulare con prodotti standardizzati. Al contrario, i sistemi di generazione di energia delle altre tecnologie (idroelettrica, eolica, biomassa) sono dimensionati e realizzati come sistemi specifici per il progetto.
-
Le procedure proposte da AES per quanto riguarda le misure di collaudo e la messa in esercizio non tengono conto della struttura quantitativa degli impianti installati ogni anno, né dell'ampia gamma di potenza installata del generatore solare e dei sistemi di monitoraggio e protezione che sono di conseguenza necessari e utili.
Download documenti
Link esterni

Elenco dispositivi inverter
-
Delta (Version 1.4, 9.8.2022) (de)pdf 127 kB
-
FIMER-ABB-Powerone (Version 1.2, 28.12.2020) (de)pdf 112 kB
-
Huawei (Version 1.2, 22.12.2020) (de)pdf 111 kB
-
Kostal (Version 1.3, 10.8.2022) (de)pdf 128 kB
-
Refusol / Advanced Energy (Version 1.2, 22.12.2020) (de)pdf 121 kB
-
SMA (Version 1.2, 13.1.2021) (de)pdf 112 kB
-
Solaredge (Version 1.1, 22.12.2018) (de)pdf 87 kB
-
Solarmax (Version 1.2, 29.12.2022) (de)pdf 123 kB
-
Fronius (Version 1.4, 15.1.2021) (de)pdf 119 kB
-
Kaco (Version 1.3a, 07.04.2023) (de)pdf 121 kB
Ulteriori informazioni sulle misure di retrofit ElCom
-
Fimer: Empfehlungen zur richtigen Vorgehensweise für den Installateur (PDF) Retrofit (de)pdf 1 MB
-
Solaredge: Herstellererklärung Anpassung Ländersettings für die Netzgebiete in der Schweiz und frequenzabhängige Abregelung ab einer Netzfrequenz von 50,2 Hz (PDF) (de)pdf 637 kB
-
Fronius: Empfehlungen zur richtigen Vorgehensweise für den Installateur (PDF) (de)pdf 2 MB
L'articolo è stato aggiunto al carrello