SAS PV: il fotovoltaico e la sua integrazione con gli utilizzatori

Corso proposto ed allestito da SUPSI in collaborazione con Swissolar. Il corso si propone di approfondire le tematiche trattate nel corso base Swissolar, offrendo lezioni monografiche specifiche, sia teoriche che pratiche, presso la sede SUPSI di Mendrisio e il SUPSI PVLab. Il corso avrà un'attenzione particolare all’integrazione degli impianti fotovoltaici con diversi utilizzi, dove mobilità e pompe di calore giocano un ruolo chiave.

15. apr
19. mag
2025
Durata 5 giorni
Ora 8:30 - 17:30
Luogo
SUPSI Dipartimento
ambiente costruzioni e design
Campus Mendrisio
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH – 6850 Mendrisio
Lingua Italiano
Costi
Quota base: CHF 1'500.-
Membro Swissolar: CHF 1'350.-
Sconto
I membri di Swissolar beneficiano di uno sconto del 10% sulla quota base d'iscrizione.
Stato
Aperto
Termine di iscrizione
31.03.2025

Negli ultimi anni, la tecnologia fotovoltaica ha conosciuto un'evoluzione estremamente rapida, richiedendo agli operatori del settore un costante aggiornamento sulle novità in termini di materiali, progettazione di sistema, garanzia di affidabilità e ottimizzazione dell’autoconsumo.

L'obiettivo del corso è quello di offrire agli operatori del settore una formazione modulare, in sinergia con i corsi Swissolar e Ticino Energia, mirata ad ampliare le competenze progettuali e a favorire una comprensione approfondita delle diverse componenti di un impianto fotovoltaico, con particolare attenzione alla loro interazione con gli utilizzatori principali.

Il corso è inteso come naturale approfondimento del corso base Swissolar.

Il corso è rivolto a Professionisti del solare con esperienza, tecnici, ingegneri, maestri elettricisti e, più in generale, operatori del settore fotovoltaico che intendono aggiornare le loro competenze riguardo alle ultime tecnologie introdotte nel mercato.

Possono accedere al corso coloro che hanno conseguito un diploma bachelor o master e le persone in possesso di una qualifica di istruzione e formazione professionale superiore. Le/i candidate/i devono avere una comprovata esperienza professionale nei settori affini al corso. Sono ammesse candidature su dossier.

Maggiori informazioni e iscrizioni

Condividi questo post
Torna all'agenda

Carrello