Necrologio di Jacques Bonvin, pioniere svizzero del solare

09.01.2025

Con profonda tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Jacques Bonvin, indiscusso pioniere dell'energia solare in Svizzera. Jacques ha svolto un ruolo decisivo nel nostro settore, per il quale gli saremo eternamente grati. Il suo impegno costante e la sua visione lungimirante non solo hanno trasformato il panorama energetico del nostro Paese, ma hanno anche ispirato generazioni di installatori e innovatori. Se oggi la Svizzera può vantarsi di produrre l'11% della sua elettricità grazie al solare fotovoltaico locale, è soprattutto grazie a persone come Jacques.

La sua straordinaria carriera è stata segnata da risultati eccezionali, progetti innovativi e un'incrollabile determinazione a promuovere l'energia solare. Grazie al suo impegno, sono state avviate molte iniziative in ambito di energia solare che hanno contribuito a rendere la Svizzera più verde e sostenibile.

Ecco alcune delle tappe fondamentali della vita di Jacques Bonvin che hanno influenzato il nostro settore:

Primi anni '90: come ricercatore presso l'EPFL insieme a Pascal Affolter, ha costruito i primi impianti solari allacciati alla rete nella Svizzera francese. Insieme hanno anche partecipato al primo impianto solare allacciato alla rete in Francia, in collaborazione con Hespul, nel 1992.

  • 1996: creazione di Solstis come spin-off dell'EPFL. Il suo obiettivo iniziale è commercializzare i sistemi inventati all'EPFL.
  • Dal 1996: direttore di Solstis. L'azienda diventa rapidamente uno dei maggiori specialisti di installazioni solari della Svizzera francese.
  • 2002: primo impianto in contracting su un tetto a Losanna.
  • Dal 2004: visionario, Jacques sviluppa una rete di partner nella Svizzera francese.
  • Dal 2006: presenza sul mercato francese, appena nato e con poca esperienza. Forte della sua esperienza, Solstis distribuisce materiale solare e forma installatori in Francia. Dal 2008, Solstis sviluppa questa attività in Italia. Tra il 2010 e il 2014, Solstis avrà anche una presenza internazionale in vari Paesi (Tunisia, Libano, Ghana, Costa d'Avorio, Dubai, Thailandia, ecc.)
  • Dal 2009, con il programma “Retribuzione a prezzo di costo” e poi il passaggio al consumo proprio, forte sviluppo dell'attività in Svizzera - l'azienda raggiungerà un organico di 70 persone nel 2018.
  • 2018: passaggio della direzione a Stéphane Krattinger e Raphael Parera.
  • 2018 - 2025: come membro del Consiglio di amministrazione di Solstis, Jacques Bonvin continua a sfruttare la sua esperienza e il suo talento sviluppando progetti impareggiabili per espandere il parco solare nella Svizzera francese.
  • L'azienda ha vinto dieci volte il Premio solare svizzero, una volta il Premio solare europeo e nel 2018 il Premio solare per le istituzioni.

Jacques Bonvin ha innegabilmente contribuito a cambiare il panorama della produzione elettrica in Svizzera e ha lasciato il segno nel settore. Lo ricordiamo come un visionario, un leader e un gestore di progetti sempre gioviale e piacevole con cui lavorare. La sua eredità vivrà attraverso i numerosi progetti che ha realizzato e i progressi che ha reso possibili.

In questo momento difficile, i nostri pensieri sono rivolti alla sua famiglia, ai suoi cari, a Pascal e ai collaboratori di Solstis. Che la sua anima riposi in pace. ️🕊️

Condividi questo post

Carrello