Siglati 99 contratti di apprendistato nel settore del solare

07.06.2024

Ad oggi, sono stati firmati quasi cento contratti per le due nuove professioni di installatrice/installatore di impianti solari AFC e di montatrice/montatore di impianti solari CFP. In termini regionali, 70 contratti sono stati firmati nella Svizzera tedesca, 28 nella Svizzera francese e uno in Ticino. In totale, 163 aziende hanno ricevuto l'autorizzazione necessaria per poter offrire la formazione nel settore del solare.

BE Netze AG Nottwil Berufslehre | © Swissolar / Reto Schlatter

Ad agosto, saranno almeno 85 le persone che inizieranno un apprendistato di tre anni per diventare installatrici/installatori di impianti solari AFC, mentre almeno altre 10 inizieranno l’apprendistato di due anni per diventare montatrici/montatori di impianti solari CFP. In totale, 163 aziende sono state autorizzate come aziende formatrici per gli apprendistati nel settore del solare e altre 26 domande sono ancora in fase di elaborazione. Sul portale ufficiale dei posti di tirocinio orientamento.ch, sono attualmente segnalati 72 posti di apprendistato disponibili. Le autorità cantonali responsabili della formazione professionale hanno riportato la seguente ripartizione dei contratti per cantone all'inizio di giugno:

Cantone

Numero di contratti di apprendistato

Numero di aziende formatrici autorizzate

Numero di autorizzazioni in fase di elaborazione

AG

3

8

1

AI

0

0

0

AR

0

0

0

BE

21

31

3

BL

1

4

1

BS

3

3

0

FR

15

11

1

GE

*

*

*

GL

1

2

0

GR

1

6

0

JU

2

3

0

LU

4

12

2

NE

1

4

0

NW

1

1

0

OW

2

3

0

SG

7

12

6

SH

0

0

0

SO

5

4

1

SZ

0

3

1

TG

3

3

4

TI

1

6

0

UR

0

1

0

VD

6

10

1

VS

4

17

4

ZG

3

4

0

ZH

15

15

1

* Cifre non ancora disponibili

 

La creazione di queste due nuove professioni rientra nella strategia adottata per far fronte alla carenza di personale qualificato nel settore del solare, il quale si trova attualmente in rapida espansione. Secondo un recente studio di EBP Schweiz e Swissolar sul fabbisogno di manodopera qualificata, l'industria svizzera del solare occupa attualmente 11’000 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno. Per raggiungere gli obiettivi fissati dalla strategia energetica 2050, il settore deve aumentare questa forza lavoro a 20’000 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno entro il 2035, il che richiede la creazione di circa 850 nuovi posti di lavoro ogni anno. All'inizio di questo anno scolastico, Swissolar prevede almeno 120 apprendisti e nel medio termine mira a raggiungere circa 300 apprendisti diplomati ogni anno. Per rispondere all’ulteriore richiesta di profili qualificati, Swissolar sta sviluppando corsi e altre offerte formative destinate a chi è interessato a riqualificarsi per intraprendere una nuova carriera.

Un grande impegno da parte delle aziende

Rita Hidalgo, responsabile della formazione presso Swissolar, commenta i recenti dati degli Uffici della formazione professionale: “Dalla loro autorizzazione il 1° ottobre 2023, queste professioni hanno rapidamente guadagnato in popolarità. Nonostante il breve lasso di tempo, 200 aziende hanno già scelto di formare apprendisti, il che è notevole. Formare apprendisti infatti, comporta, oltre agli oneri amministrativi legati alle autorizzazioni, un'organizzazione esigente della formazione. È molto incoraggiante che i nuovi apprendistati nel settore del solare abbiano avuto un avvio così rapido”.

Michèle Ofri, responsabile del marketing professionale di Swissolar, commenta: “C'è un grande interesse per questa nuova professione. Le aziende sono chiaramente sollevate dal fatto che, grazie a questi apprendistati, adesso esiste una formazione specifica. I giovani sono interessati a questa entusiasmante professione perché offre loro un mestiere variegato in aziende moderne. Le richieste di stage di orientamento hanno talvolta superato la capacità delle aziende coinvolte.”

Gli apprendisti sono entusiasti di questa professione rivolta al futuro

Ben Gonda ci parla della sua motivazione: "Sono attratto da questi apprendistati perché l'energia solare rappresenta una sfida cruciale per il futuro. Non vedo l'ora di lavorare all'aperto e sui tetti." Gonda inizierà il suo apprendistato nel campo solare ad agosto presso Jenni Energietechnik a Oberburg BE. Anche Tobias Blatter, che inizierà il suo apprendistato presso Alex Gemperle AG a Hünenberg ZG, esprime il suo entusiasmo: "Come artigiano appassionato, vedo l'apprendistato nel settore del solare come un passo verso la professione dei miei sogni."

Contenuto dei due diplomi

L’apprendistato per diventare “Installatrice/installatore di impianti solari con attestato federale di capacità (AFC)” dura tre anni. Durante questo periodo, gli apprendisti acquisiscono una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti della costruzione di un impianto solare, compresi il montaggio, l'installazione, la manutenzione e lo smontaggio. L’apprendistato per diventare “Montatrice/montatore di impianti solari con Certificato federale di formazione pratica (CFP)”invece, dura due anni ed è incentrato principalmente sul montaggio e lo smontaggio degli impianti. Chi già possiede un AFC o un certificato di maturità può seguire un apprendistato più breve. Quest'anno, ad agosto, 19 persone inizieranno questo tipo di apprendistato ridotto.

Tutte le aziende di formazione in Svizzera sono elencate su solarlehre.ch/it/apprendistato-lavoro.

Condividi questo post

Carrello